top of page

Regolamento Interno
Associazione Bambini del Futuro APS

Premessa:

Il regolamento interno dell’associazione Bambini del Futuro APS si compone di una serie di consigli e piccole norme sviluppate nel tempo e a seguito dei riscontri di ogni singolo evento. L’associazione Bambini del Futuro nasce ufficialmente il 25 Marzo 2024, a seguito di un anno e mezzo di lavoro costante e di circa 15 eventi di cliniche condivise di Osteopatia pediatrica.

Ogni modifica al presente regolamento, dalla costituzione dell’Associazione in poi, verrà sottoposta all’assemblea dei soci per eventuale approvazione.

 

ART. 1

Norme di comportamento

 

BdF nasce con spirito di condivisione. La condivisione è la forza che ci ha permesso di unire passione e competenze con l’intento di arricchirci professionalmente.

Riteniamo che l’arricchimento non possa essere univoco.

 

Le giornate di clinica e gli eventi BdF si svolgono diligentemente nel rispetto delle famiglie e dei bambini trattati, garantendone la riservatezza.

 

Gli operatori che di volta in volta si occuperanno dei trattamenti si impegnano ad essere fedeli ai principi della Medicina Osteopatica e solidali gli uni con gli altri.

Nel pieno spirito della condivisione, nel più ampio e libero significato del termine, proponiamo di mettere da parte ego, giudizio e autoreferenzialità, in virtù di un servizio di cura quanto più funzionale alle richieste del singolo bambino.

 

ART. 2

Cliniche, Eventi, Formazione

 

Le cliniche condivise BdF avvengono con una formula dove le famiglie che accedono al servizio lo fanno ad un prezzo agevolato, avendo a disposizione almeno due professionisti per lettino e tutti i trattamenti avvengono a quattro mani.

 

Ogni Evento BdF è unico. Nelle giornate adiacenti quelle della clinica organizziamo momenti di formazione e di approfondimento monotematici.

I momenti formativi sono gestiti e supervisionati da tutor esperti, da insegnanti qualificati, o da docenti con esperienza nell’ambito della formazione Osteopatica e Pediatrica.

 

Gli eventi di clinica BdF riscuotono sempre più adesione da parte delle famiglie, che puntualmente rinnovano la loro partecipazione agli eventi, suscitando forte interesse da parte di nuovi partecipanti, associazioni, famiglie e società che lavorano con bambini e ragazzi.

 

L’esperienza formativa che stiamo proponendo ormai da tempo ha un alto indice di gradimento da parte dei colleghi che si sono susseguiti ai vari eventi. Sia i momenti formativi, che le giornate di tirocinio pratico, completano l’esperienza in modo ricco e piacevole per tutti i partecipanti.

 

ART. 3

Requisiti e Tirocinio

 

I requisiti per gli Osteopati che vogliono partecipare al tirocinio pratico degli eventi BdF sono:

 

  • Diploma di Osteopatia;

  • Polizza di Responsabilità Civile professionale;

  • Esperienza nell’ambito del Trattamento Osteopatico Pediatrico.

 

 

I requisiti minimi relativi all’esperienza in Osteopatia Pediatrica per accedere al tirocinio pratico sono:

 

  • almeno un anno di formazione presso uno degli istituti privati, presenti sul territorio nazionale, che si occupano di formazione specialistica in Osteopatia Pediatrica;

  • oppure, almeno due anni di pratica professionale autocertificata nell’ambito del Trattamento Osteopatico Pediatrico.

 

Qualora il candidato non fosse in possesso dei requisiti minimi sopraelencati per la pratica, potrà comunque accedere al tirocinio in forma osservazionale.

 

Ogni tirocinante è supportato dalla presenza di un collega che ha terminato almeno un percorso formativo in ambito pediatrico e che ha già partecipato a più eventi BdF con le modalità descritte.

 

In ogni caso, la presenza di ogni tirocinante viene vagliata dal consiglio direttivo previa comunicazione a mezzo mail all’indirizzo bdf.segrteria@gmail.com.

 

 

ART. 4

Supporto

 

La possibilità di partecipare alla formazione organizzata dal team di BdF è aperta a tutti gli Osteopati che vogliono affacciarsi al mondo del Trattamento Osteopatico in ambito pediatrico.

 

Chiunque volesse mostrare apprezzamento e sostegno al progetto di Bambini del Futuro potrà sempre sottoscrivere la sua adesione all’associazione.

 

ART. 5

Futuro

 

Non escludiamo la possibilità, come già accaduto, di aprire l’esperienza BdF ad altri professionisti della salute che lavorano con i bambini, o che hanno intenzione di lavorarvici, avvalendoci della loro presenza e supporto.

 

L’Associazione Bambini del Futuro, gli eventi e le giornate di clinica che organizziamo, sono in costante divenire. Lieti di potervi ricevere ad uno o più a eventi BdF vi auguriamo un ottimo lavoro per i bambini tutti.

 

 

 

I Soci del Consiglio Direttivo

bambinidelfuturo.it

bottom of page